People often think of scientific progress as a straight line. But unbe traduzione - People often think of scientific progress as a straight line. But unbe Italiano come dire

People often think of scientific pr

People often think of scientific progress as a straight line. But unbeknownst to many science admirers and action movie directors, scientists take twists and turns along the way to new ideas. Behind famous discoveries lie mountains of mistakes.

Israeli scientist Mario Livio, a prize-winning astrophysicist and author, explored how Charles Darwin, Albert Einstein, Fred Hoyle, Linus Pauling and William Thomson (Lord Kelvin) thought about the ideas that led them to some of humanity's greatest achievements. He found that all of them made mistakes along the way.

"Genius has some sort of an image that these are people who are never wrong, that everything they say is correct," Livio told From the Grapevine. "They don’t make the same type of mistakes that the rest of us do." In his book "Brilliant Blunders," Livio explains that this image just isn't real. Geniuses mess up.

olympia book club einstein
Albert Einstein once made an error and missed the opportunity to figure out that the universe was expanding. (Photo: Wikipedia)

Albert Einstein himself made plenty of wrong guesses about the basic forces that controlled the universe. It was a good thing he did, because though many of his ideas turned out to be incorrect, they paved the way toward new ways of thinking about physics. A fellow physicist said that Einstein always thought fudging his own equations was his biggest blunder. But perhaps it was a necessary one.

Einstein's brain (which admittedly went through a lot) wasn't the only one to make mistakes. English astronomer Fred Hoyle, who made discoveries about atom formation, coined the phrase "The Big Bang" ... while he was sarcastically dismissing the theory. The name stuck; his objections did not.

Meanwhile, Scotch-Irish physicist Lord Kelvin completely miscalculated the age of the Earth and the sun because he didn't realize that different parts of the planet cooled at different rates. But that didn't stop him from making discoveries about thermodynamics, helping bring together various ideas in physics and making us speak about temperatures in "kelvins."

Not that everyone trying to make discoveries should make every mistake possible. Livio thinks that certain types of mistakes, such as those out of sloppiness or inexperience, should be avoided. But anyone trying to make creative discoveries needs to think outside the box, and often that means being wrong.

"Progress in science is a very zigzag path, where you encounter lots of blind alleys," Livio explained. "Blunders are in some sense part and parcel of scientific discovery."

lord kelvin
A poem inspired Lord Kelvin to study science. (Photo: Wikipedia)

Livio thinks this outlook is important for all disciplines.

"One of the things I wanted to correct in this book is not just our perception of genius," Livio told From the Grapevine, "but also our perception of what our progress in science or any creative genius is."

Livio thinks that this worldview should make us reconsider how we think about mistakes, especially at school and at work.

"We have grown into a society that does not tolerate mistakes," Livio pointed out. Multiple-choice tests, for instance, create the perception that a person's thinking isn't important – only the final correct answer matters.

"In multiple choice, the answer is either right or wrong, and that’s it," Livio continued. "But it's possible that the student was thinking in interesting ways, even if he or she got the wrong result at the end."

While multiple-choice tests might be easy to grade, they don't do a great job of training minds for creative thought.

"You cannot make blunders that are brilliant all the time," Livio said.
0/5000
Da: -
A: -
Risultati (Italiano) 1: [Copia]
Copiato!
Persone spesso pensano di progresso scientifico come una linea retta. Ma all'insaputa di molti ammiratori di scienza e registi di film d'azione, gli scienziati prendono curve e tornanti lungo la strada a nuove idee. Dietro celebri scoperte si trovano montagne di errori.Scienziato israeliano Mario Livio, astrofisico un premiati e autore, esplorato come Charles Darwin, Albert Einstein, Fred Hoyle, Linus Pauling e William Thomson (Signore Kelvin) pensato le idee che li ha portati ad alcune delle più grandi conquiste dell'umanità. Ha trovato che tutti fatti errori lungo la strada."Genius ha una sorta di un'immagine che queste sono persone che non sono mai sbagliate, che tutto quello che dicono è corretto," Livio detto da the Grapevine. "Non fanno lo stesso tipo di errori che il resto di noi fare." Nel suo libro "Brillante errori grossolani", Livio spiega che questa immagine non è reale. Geni mess.libro di Olympia club einsteinAlbert Einstein una volta commesso un errore e perso l'opportunità di capire che l'universo si stava espandendo. (Foto: Wikipedia)Lo stesso Albert Einstein ha fatto un sacco di sbagliato congetture circa le forze di base che controllava l'universo. Era una cosa buona che ha fatto, perché anche se molte delle sue idee si è rivelata errata, hanno aperto la strada verso nuovi modi di pensare alla fisica. Un collega fisico ha detto che Einstein pensava sempre falsifica la propria equazioni era il suo più grande errore. Ma forse era necessario.Cervello di Einstein (che devo ammettere che ha attraversato un sacco) non era l'unico a fare errori. Astronomo inglese Fred Hoyle, che hanno fatto scoperte sulla formazione di atomo, coniò la frase "The Big Bang"... mentre lui era sarcasticamente respinge la teoria. Il nome bloccato; non ha fatto obiezioni.Nel frattempo, fisico scozzese-irlandese Lord Kelvin completamente calcolato male l'età della terra e il sole perché non ha capito che le diverse parti del pianeta raffreddati a velocità diverse. Ma questo non gli impedì di fare scoperte sulla termodinamica, aiutando a mettere insieme varie idee in fisica e farci parlare di temperature in "Kelvin."Non che tutti cercando di fare scoperte dovrebbe rendere possibile ogni errore. Livio pensa che certi tipi di errori, come quelli di sciatteria o inesperienza, dovrebbero essere evitati. Ma chiunque tenti di fare scoperte creativi ha bisogno di pensare fuori dagli schemi, e spesso questo significa essere sbagliato."Il progresso nella scienza è un percorso molto a zig-zag, dove si incontra un sacco di vicoli ciechi," Livio ha spiegato. "Errori grossolani sono in qualche senso parte integrante della scoperta scientifica."Signore kelvinUna poesia ispirata Lord Kelvin per studiare scienze. (Foto: Wikipedia)Livio pensa che questa prospettiva è importante per tutte le discipline."Una delle cose che volevo correggere in questo libro non è solo la nostra percezione del genio," Livio detto da the Grapevine ", ma è anche la nostra percezione di ciò che nostro progresso nella scienza o qualsiasi genio creativo".Livio pensa che questa visione del mondo dovrebbe farci riconsidera come pensiamo a errori, soprattutto a scuola e al lavoro."Siamo cresciuti in una società che non tollera errori", ha sottolineato il Livio. Test a scelta multipla, ad esempio, creare la percezione che il pensiero di una persona non è importante – conta solo la risposta corretta finale."A scelta multipla, la risposta è giusta o sbagliata, e questo è tutto," Livio ha continuato. "Ma è possibile che lo studente è stato pensando a modi interessanti, anche se lui o lei ha ottenuto il risultato sbagliato alla fine."Mentre test a scelta multipla potrebbe essere facile al grado, non fanno un ottimo lavoro di menti di formazione per il pensiero creativo."Si possono fare errori grossolani che sono brillante tutto il tempo," ha detto Livio.
Si prega di attendere..
Risultati (Italiano) 2:[Copia]
Copiato!
Spesso la gente pensa del progresso scientifico come una linea retta. Ma all'insaputa di molti ammiratori della scienza e registi di film d'azione, gli scienziati prendono colpi di scena lungo la strada a nuove idee. Dietro scoperte famose si trovano montagne di errori.

Scienziato israeliano Mario Livio, un astrofisico premiato e autore, esplorato come Charles Darwin, Albert Einstein, Fred Hoyle, Linus Pauling e William Thomson (Lord Kelvin) pensato le idee che li ha portati a un certo delle più grandi conquiste dell'umanità. Egli ha scoperto che tutti loro hanno commesso degli errori lungo il cammino.

"Genius ha una sorta di un'immagine che queste sono persone che non sbagliano mai, che tutto quello che dicono è corretto", ha detto Livio Dalla Grapevine. "Non fanno lo stesso tipo di errori che il resto di noi." Nel suo libro "Errori brillante", Livio spiega che questa immagine non solo è reale. Geni rovinare.

Olympia club del libro Einstein
Albert Einstein una volta ha fatto un errore e perso l'opportunità di capire che l'universo si stava espandendo. (Foto: Wikipedia)

Albert Einstein si è fatto un sacco di congetture sbagliate circa le forze di base che controllavano l'universo. E 'stata una buona cosa che ha fatto, perché anche se molte delle sue idee si è rivelata errata, hanno aperto la strada verso nuovi modi di pensare fisica. Un collega il fisico ha detto che Einstein sempre pensato fudging le proprie equazioni è stato il suo più grande errore. Ma forse era un necessario.

Il cervello di Einstein (che certamente ha attraversato un sacco), non è stato l'unico a fare errori. Inglese astronomo Fred Hoyle, che ha fatto scoperte sulla formazione atomo, ha coniato la frase "The Big Bang" ... mentre era sarcastico respinto la teoria. Il nome rimase; le sue obiezioni non hanno.

Nel frattempo, Scotch-Irish fisico Lord Kelvin completamente calcolato male l'età della Terra e il sole, perché non si rendeva conto che le diverse parti del pianeta raffreddate a velocità diverse. Ma questo non gli ha impedito di fare scoperte sulla termodinamica, contribuendo riunire varie idee nel campo della fisica e facendoci parliamo di temperature "kelvin."

Non che tutti cercando di fare scoperte dovrebbero rendere possibile ogni errore. Livio ritiene che alcuni tipi di errori, come quelli di trascuratezza o imperizia, dovrebbero essere evitati. Ma chiunque tenti di fare scoperte creative ha bisogno di pensare fuori dagli schemi, e spesso che significa essere sbagliato.

"Il progresso nella scienza è un percorso a zig-zag molto, dove si incontrano un sacco di vicoli ciechi", ha spiegato Livio. "Errori sono in qualche parte senso integrante della scoperta scientifica."

Lord Kelvin
Una poesia ispirata Lord Kelvin a studiare la scienza. (Foto: Wikipedia)

Livio pensa che questa prospettiva è importante per tutte le discipline.

"Una delle cose che ho voluto correggere in questo libro non è solo la nostra percezione del genio," Livio ha detto Dal Grapevine ", ma anche la nostra percezione di ciò che il nostro progressi nella scienza o qualsiasi genio creativo è. "

Livio pensa che questa visione del mondo dovrebbe farci riconsiderare il modo in cui pensiamo errori, soprattutto a scuola e al lavoro.

" siamo cresciuti in una società che non tollera errori "Livio ha sottolineato. Test a scelta multipla, per esempio, creare la percezione che il pensiero di una persona non è importante -. Solo le giuste questioni finali risposta

"In a scelta multipla, la risposta è giusta o sbagliata, e questo è tutto", ha continuato Livio. "Ma è possibile che lo studente pensava in modo interessante, anche se lui o lei ha ottenuto il risultato sbagliato, alla fine."

Mentre i test a scelta multipla potrebbero essere facili da grado, non fanno un grande lavoro di menti di formazione per pensiero creativo.

"non si può fare errori che sono brillanti per tutto il tempo", ha detto Livio.
Si prega di attendere..
Risultati (Italiano) 3:[Copia]
Copiato!
Persone%20spesso%20pensare%20d%20scientific%20corso%20come%20a%20dritto%20linea.%20ma%20unbeknownst%20a%20molti%20scienza%20ammiratori%20e%20azione%20movie%20direttori,%20scienziati%20prendere%20torsioni%20e%20giri%20lungo%20l%20modo%20a%20new%20idee.%20Dietro%20famoso%20scoperte%20giacciono%20montagne%20d%20errori.%5E%5EIsraeli%20scienziato%20Mario%20a Livio,%20a%20prize-winning%20astrofisico%20e%20autore,%20esplorato%20come%20Charles%20Darwin,%20Albert%20Einstein,%20Fred%20Hoyle%20Linus%20Pauling%20e%20William%20Thomson%20(Signore%20Kelvin)%20pensiero%20circa%20l%20idee%20che%20led%20loro%20a%20alcuni%20d%20l umanità%27s%20maggior%20conquiste.%20Egli%20trovata%20che%20tutti%20d%20loro%20fatta%20errori%20lungo%20l%20modo.%5E%5E%22Genius%20ha%20alcuni%20Ordina%20d%20un%20immagine%20che%20questi%20sono%20persone%20chi%20sono%20mai%20sbagliato,%20che%20tutto%20essi%20dire%20è%20corretto,%22%20Livio%20detto%20Da%20l%20Grapevine.
Si prega di attendere..
 
Altre lingue
La definizione di supporto dell'utensile: Afrikaans, Albanese, Amarico, Arabo, Armeno, Azero, Basco, Bengalese, Bielorusso, Birmano, Bosniaco, Bulgaro, Catalano, Cebuano, Ceco, Chichewa, Cinese, Cinese tradizionale, Coreano, Corso, Creolo haitiano, Croato, Curdo (kurmanji), Danese, Ebraico, Esperanto, Estone, Filippino, Finlandese, Francese, Frisone, Gaelico scozzese, Galiziano, Gallese, Georgiano, Giapponese, Giavanese, Greco, Gujarati, Hausa, Hawaiano, Hindi, Hmong, Igbo, Inglese, Irlandese, Islandese, Italiano, Kannada, Kazako, Khmer, Kinyarwanda, Kirghiso, Klingon, Lao, Latino, Lettone, Lituano, Lussemburghese, Macedone, Malayalam, Malese, Malgascio, Maltese, Maori, Marathi, Mongolo, Nepalese, Norvegese, Odia (oriya), Olandese, Pashto, Persiano, Polacco, Portoghese, Punjabi, Rileva lingua, Rumeno, Russo, Samoano, Serbo, Sesotho, Shona, Sindhi, Singalese, Slovacco, Sloveno, Somalo, Spagnolo, Sundanese, Svedese, Swahili, Tagiko, Tailandese, Tamil, Tataro, Tedesco, Telugu, Turco, Turkmeno, Ucraino, Uiguro, Ungherese, Urdu, Uzbeco, Vietnamita, Xhosa, Yiddish, Yoruba, Zulu, indonesiano, lingua di traduzione.

Copyright ©2025 I Love Translation. All reserved.

E-mail: